CANTINA DEL MANDROLISAI
Corso IV Novembre, 20 – 08038 Sorgono (NU) 41
+39 0784 60113
info@cantinadelmandrolisai.com
www.cantinadelmandrolisai.com
Mandrolisai è un nome che si ricorda, perché quelli che nascono in questa regione sono vini speciali.
Nascono dalle vigne di alta collina, accostate ai monti più alti dell’isola. I monti sono una presenza che cambia il clima, come i numi tutelari delle colline e delle vigne e hanno una forza che cambia la gente e i paesi.
La vocazione vinicola del Mandrolisai nasce dalle particolari caratteristiche geografiche, con terreni di alta collina, soleggiati e magnificamente esposti. Anche il clima, caratterizzato da poche piogge e da una lunga estate, contribuisce alla buona riuscita dei vini, garantendo una perfetta maturazione dell’uva anche nelle annate più fresche. Il paesaggio si nutre di una identità e di una varietà unici.
Per questo motivo i vigneti tradizionali del Mandrolisai sono stati inseriti nel catalogo nazionale dei paesaggi rurali La Cantina del Mandrolisai prende il nome dalla regione: una delle più interne della Sardegna ed una delle più celebri fra le tradizionali zone di produzione di vini nell’isola e fortemente vocata all’agricoltura.
LA PRODUZIONE
Superficie vitata: 300 ettari
Produzione: 300.000 bottiglie
Vitigni coltivati: Muristeddu-Cannonau-Monica, Vermentino.
Vini Prodotti:
Linea Kent’Annos: Mandrolisai Rosso DOC, Mandrolisai Rosso DOC Superiore, Mandrolisai Rosso DOC Superiore Gold, Mandrolisai Rosato DOC.
Linea Omphalos: Cannonau di Sardegna DOC, Vermentino di Sardegna DOC, Bovale IGT Isola dei Nuraghi.
Linea tradizionale: Granito Rosso IGT Isola dei Nuraghi, Granito Bianco IGT Isola dei Nuraghi
