Carignano – attività all’aperto

ATTIVITÀ ALL’APERTO

Il Sulcis sa regalare emozioni uniche a chi ama vivere attivamente la natura. Basta inoltrarsi nei sentieri del Parco, con la sua immensa foresta senza soluzione di continuità, per respirare tutta l’essenza selvaggia della Sardegna. Grazie a un sistema di segnaletica pensata per orientare gli escursionisti, ci si può rilassare con una salutare camminata, immersi nell’ambiente incontaminato e lasciandosi catturare dai continui stimoli sensoriali della foresta: profumi, avvistamenti di animali selvatici, alberi che costituiscono veri e propri monumenti naturali.

Non proprio all’aria aperta ma comunque eccitante è l’esperienza che il visitatore può fare con una visita alle grotte di Su Mannau, complesso carsico originatosi 540 milioni di anni fa e in cui si insinuano due corsi d’acqua sotterranei: il fiume Placido e il fiume Rapido.  La parte visitabile è lunga circa 500 m, formata da varie sale, fra cui spicca la Sala Archeologica, in passato usata come Tempio Ipogeo dedicato al culto delle acque, un rito antico in cui, con balli e canti, si svolgevano cerimonie propiziatorie.

Chi invece non sa rinunciare alle emozioni legate all’ambiente marino, deve per forza prendere la direzione del Lido Oasi Azzurra di Porto Pino, spiaggia dalle caratteristiche dune, dalla sabbia bianchissima e spazzata da costanti venti che rendono il posto il paradiso per gli amanti del kite surf, windsurf, diving e vela.