Malvasia – scoprire la cultura

SCOPRIRE LA CULTURA

Un piccolo centro come Bosa possiede un grande patrimonio culturale tutto da scoprire. A cominciare dal quartiere storico di Sa Costa con le sue case variopinte che creano un pittoresco effetto visivo: uno spettacolo che lascia a bocca aperta il visitatore. Salendo a piedi lungo le stradine che attraversano questo quartiere si arriva al Castello dei Malaspina, risalente al XII secolo, dalla cui posizione sopraelevata si può ammirare uno splendido panorama della cittadina. Seguendo invece il corso del fiume Temo,  si passa per il caratteristico Ponte Vecchio e attraverso una piacevole passeggiata si arriva fino alle antiche concerie, che tra da metà ‘800 fino agli inizi del ‘900 fecero parte di un centro molto rinomato per la produzione di pelli di elevata qualità. Per scoprire questo grande e prestigioso passato meglio visitare il Museo delle Conce.

Da non perdere è la chiesa dell’Immacolata Concezione, il duomo cittadino, impreziosito da affreschi di pregevole fattura. Nella chiesa di Nostra Signora de sos Regnos Altos, si conserva un mirabile ciclo di dipinti del 1370. Non lontano dal centro abitato, nella località di Calmedia, ad attirare lo sguardo degli appassionati di arte sarà la chiesa romanica di San Pietro extra muros, dove spicca per bellezza Sa funtana manna, monumento ottocentesco in trachite rossa.

Anche in questa zona non mancano testimonianze di insediamenti antichissimi dovuti alla presenza nuragica, di cui è giunto fino a noi un notevole nuraghe e la tomba dei giganti. Da ammirare anche i reperti di epoca romana.