Malvasia – vivere il mare

VIVERE IL MARE

I vitigni della Malvasia ci portano alla scoperta del territorio situato nelle zone di Bosa. Anche qui agli occhi del visitatore si mostra un litorale spettacolare, 40 chilometri in tutto, tra spiagge bagnate dal mare cristallino, alture basaltiche a picco sul mare e incantevoli calette, molte completamente riparate dal maestrale. Da visitare la spiaggia di Bosa Marina, dominata dalla Torre Aragonese situata sull’Isola Rossa collegata alla terraferma, si estende per circa un chilometro di sabbia soffice e dorata a grani medi, le cui acque dalle tonalità azzurre e verde smeraldo la collocano ogni anno ai primi posti tra le migliori spiagge italiane conferendole puntualmente le “5 vele” di Legambiente.

La spiaggia S’Abba Druche, in sardo “acqua dolce”, è una fra le spiagge più famose di Bosa, ed è costituita da tre bellissime calette separate da scogli e circondate dalla macchia mediterranea.

Le spiagge di Torre Argentina sono una serie di calette di poche centinaia di metri l’una. L’assenza di grandi spiagge è compensata dalla presenza di scogli piatti che conferiscono al paesaggio un aspetto quasi lunare con acque basse e limpide e un mare blu cobalto.

Per arrivare a spiaggia Compoltittu e per godersi la sua incredibile bellezza, bisogna incamminarsi in un percorso di una decina di minuti all’interno della natura incontaminata e selvaggia; la camminata di 10 minuti è ripagata dalla splendida vista della caletta che ne fanno una perla unica: mare verde e sabbia finissima contornata dalla macchia mediterranea.