Moscato – attività all’aperto

ATTIVITÀ ALL’APERTO

Gli amanti delle escursioni possono prendere i vecchi sentieri che un tempo collegavano la valle di Logulentu ed i comuni di Osilo, Sorso e Sennori. Un percorso ad anello di circa 30 km che circonda Sassari e che porta il visitatore nei pressi dell’antica “fonte Barca”, punto di collegamento fra l’area di Monte Bianchinu e Logulentu. Il sentiero è caratterizzato da una fitta vegetazione con lecci anche ultra secolari e da macchia mediterranea (lentischio, cisto, fillirea, ecc.): un invito ad immergersi nella natura per assorbirne profumi e ammirarne la spettacolare flora e fauna.

Nel paradiso marino per eccellenza si consiglia di visitare il lago di Baratz, posto nei pressi di Porto Ferro a nord di Alghero. È l’unico lago naturale della Sardegna, originatosi centomila anni fa, quando il livello del mare era più alto e copriva l’insenatura di Capo Ferro fino alla zona del Baratz. Lo specchio d’acqua contiene acqua dolce, ma l’origine marina è stata confermata dal rinvenimento di fossili nelle dune che lo separano dal mare. Il territorio ha un profilo costiero con imponenti falesie, ampie insenature e graziose spiaggette dalla tipica composizione granitica circondate da una folta macchia mediterranea.