Nuragus – vivere il mare

VIVERE IL MARE

Il Nuragus ci porta dritti nel territorio di Cagliari, un’area che si snoda lungo la costa meridionale della Sardegna, in un lembo di terra adagiato tra colli e bagnato da un mare cristallino dalle sfumature verdeazzurre. Le spiagge di Cagliari sono dei veri e propri gioielli, oasi naturalistiche che rispondono bene alle esigenze di un turista sempre in cerca di esperienze appaganti all’insegna della qualità. Si va dai lidi attrezzati alle spiagge più selvagge e incontaminate; alcune dalla sabbia finissima, altre incastonate e nascoste nei meravigliosi promontori di granito della zona. Anche qui gli amanti del mare saranno combattuti fra le tante, straordinarie bellezze del sud della Sardegna

Da tenere bene a mente, la Spiaggia del Poetto, detta anche la spiaggia dei cagliaritani, che si snoda per otto chilometri dal promontorio della Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena. Spostandosi di qualche chilometro sono diverse le località turistiche cagliaritane degne della loro fama internazionale, tra le quali ricordiamo Chia, riconosciuta di recente da Legambiente come una delle spiagge più belle d’Italia, e l’imperdibile Villasimius, il cui litorale è un concentrato unico di spiagge dalla criniera bianca e dorata, bagnate da un mare cristallino e immerse in una vegetazione che profuma di mirto, ginepro e ginestra.