Vermentino – attività all’aperto

ATTIVITÀ ALL’APERTO

Il paesaggio di questa area è estremamente vario: mare, pianura, collina e montagna si alternano regalando emozionanti esperienze agli amanti della natura e del trekking, con tanti percorsi che invitano alle escursioni e a vivere attivamente il territorio. Allontanandosi dalla costa, ci si imbatte in affioramenti granitici e boschi di querce e sughere che rendono il paesaggio davvero unico ed affascinante.

Nella zona spicca il Monte Limbara, situato nei pressi di Tempio Pausania, dove i sentieri conducono alla scoperta di boschi e ruscelli fino ad arrivare a luoghi selvaggi in cui è possibile ammirare mufloni e daini. Presso il promontorio di Capo Figari, vicino a Golfo Aranci, è possibile avvistare diverse specie di rapaci che volteggiano nell’aria: poiana, falco pescatore e falco pellegrino.

Nel Parco nazionale dell’arcipelago de La Maddalena, il visitatore può scegliere fra diverse attività: gite in barca per arrivare fino a spiagge dalla bellezza mozzafiato, immersioni subacquee per godere degli incredibili colori del fondale ed escursioni in kayak per pagaiare al ritmo più congeniale e vivere una grande emozione in mezzo a un ambiente spettacolare. La ricchezza della fauna del Parco rappresenta una manna per l’appassionato di fotografia e birdwatching, che può “catturare” con lo sguardo o con l’obiettivo alcuni uccelli marini dal fascino singolare: la berta maggiore, la berta minore, l’uccello delle tempeste e il gabbiano corso.