
Il visitatore che si mette sulle tracce del Vermentino arriva nel paradiso della Gallura, sulla costa nordest della Sardegna, nella provincia di Olbia-Tempio. Famosa anche per la sua scintillante vita mondana fra mare ed eleganti cittadine, l’area è la punta di diamante dell’Isola sotto il profilo turistico. Qui il mare è di una bellezza impareggiabile: il profilo frastagliato della Costa Smeralda si apre su piccole calette con arenili dalla sabbia finissima, un invito irresistibile a immergersi e lasciarsi cullare dalle onde nelle calde giornate d’estate.
Basta scorrere solo alcuni nomi delle località della zona: Porto Cervo, Porto Rotondo, Santa Teresa di Gallura, Palau, Budoni, La Maddalena, San Teodoro, per capire la ricchezza del territorio. Nomi che parlano di mondanità ma anche di eccellenza assoluta in termini di qualità del mare e dell’ambiente.
Tra le eccellenze della zona, merita sicuramente un posto speciale l’Arcipelago de La Maddalena, tesoro dal grande valore naturalistico conosciuto anche per le rinomate spiagge di Spargi, Cala Corsara e Budelli, famosa per la sua spiaggia rosa. A Palau, è da ammirare la roccia a forma di orso, da sempre guardiano della baia, mentre a Cala Ghjlgolu si erge la roccia della tartaruga, un’attrazione irresistibile per chi non può rinunciare a un selfie. Chi sceglie di fermarsi a Capo Testa può crogiolarsi al sole sulla spiaggia di Santa Reparata o sui lidi di Rena Bianca e Rena Majore.
L’emozione del viaggio trova un’altra tappa obbligata nell’Isola di Tavolara, per un bagno nella storia e nelle leggende del posto. Nella zona di San Teodoro, all’interno del Parco Marino di Tavolara – Capo Coda Cavallo, il visitatore può trovare relax a Cala d’Ambra, La Cinta e Isuledda. Difficile sbagliare scelta: in qualunque lido si approdi, l’esperienza è sempre appagante!
