Vernaccia – attività all’aperto

ATTIVITÀ ALL’APERTO

Il Parco Naturale Regionale del Monte Arci è il luogo ideale per chi vuole immergersi nella natura e viverla attivamente con escursioni a piedi (trekking), in bicicletta o a cavallo alla scoperta delle foreste di lecci e macchia mediterranea ancora popolate da cinghiali, volpi, gatti selvatici, martore e donnole. Particolarmente interessanti sono le visite agli stagni di cui è punteggiata la provincia di Oristano e che fanno la felicità degli appassionati di birdwatching; lo stagno di Cabras, uno dei più grandi d’Italia e forse d’Europa, permette di ammirare una fauna estremamente ricca: anatre, folaghe, limicoli, aironi, fenicotteri, specie trampolieri. Chi non sa resistere alla meraviglia del piumaggio del fenicottero rosa può visitare lo stagno Sale Porcus.

L’Area marina protetta Penisola del Sinis – Isola Mal di Ventre, oltre che Sito di interesse comunitario (SIC) e zona a protezione speciale (ZPS) , è invece il paradiso per gli appassionati di immersioni o snorkeling, ma anche per chi vuole praticare la pescaturismo, scoprendo la sensazione di sentirsi pescatori per un giorno in compagnia di esperti e su barche ben attrezzate.

Partendo da Cabras in direzione Peschiera Pontis si può scegliere un percorso in bici per scoprire paesaggi insoliti e affascinanti, ma anche per fermarsi e riprendere energia assaporando le prelibatezze della gastronomia oristanese.